Descrizione
ABSTRACT
La colla di fibrina – fibronectina umana nasce come potente agente coagulante da utilizzare in caso di importanti sanguinamenti. Opportunamente gestita essa rappresenta anche un validissimo ausilio in tutti gli ambiti della chirurgia odontoiatrica. Considerando infatti le sue capacità emostatiche, adesive e di booster biologico ci permette di semplificare o migliorare le perfomance della nostra chirurgia rigenerativa, parodontale ed implantare.
E’ fondamentale tuttavia conoscerne in dettaglio le caratteristiche biologiche ( quindi i suoi componenti ed il loro significato biologico), il modo di stoccarla, le tecniche chirurgiche più appropriate ed i suo corretto utilizzo intra ( ed evntualmente post) operatorio.
Obiettivi formativi
Il corso si pone come obiettivi di fornire al clinico una completa conoscenza del prodotto ( dall’arrivo in studio alla sua diluizione) e le informazioni necessarie per una corretta programmazione chirurgica e tecnica di applicazione.
PROGRAMMA
9.00 – 11.00
- La colla di fibrina: merceologia e preparazione clinica
- Applicazioni cliniche della colla di fibrina nella rigenerazione ossea (parte 1)
11.00 – 11.30 Coffe break
11.30 – 13.00
- Live surgery (colla di fibrina e rigenerazione ossea
13.00 – 14.00 Break
14.00 – 15.30
- Applicazioni cliniche della colla di fibrina nella rigenerazione ossea (parte 2) e nella chirurgia mucogengivale.
15.30 – 16.00
- Live surgery (colla di fibrina e chirurgia mucogengivale)
16.00 – 18.00
- Applicazioni cliniche della colla di fibrina nella rigenerazione parodontale.
Dr. Roberto Abundo
E’ Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia.
Dal 1994 al 2005 e’ stato Professore a Contratto in Parodontologia presso la Scuola di Specializzazione in chirurgia Odontostomatologica dell’Universita’ di Torino e dal 2006 al 2016 Adjunct Professor in Parodontologia presso la University of Pennsylvania a Philadelphia.
E’ Socio Attivo della S.I.d.P., della I.A.O. e della I.A.E.D. .
Ha ricevuto il Premio “H. M. Goldman” della S.I.d.P. per la ricerca clinica in Parodontologia nel 2000 e il Premio E.A.O. per la ricerca clinica in Implantologia nel 2010.
E’ autore di varie pubblicazioni di argomento parodontale ed implantare su riviste internazionali nonché di 2 testi su temi parodontali e implantari e 5 capitoli in altrettanti testi sugli stessi argomenti.
E’ Direttore Scientifico di Dentalmedtv, web tv dedicata al mondo dell’Odontoiatria.
E’ Libero Professionista a Torino presso SICOR, con pratica limitata alla Parodontologia e all’Implantologia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.