APPLICAZIONI CLINICHE DELL’ODONTOIATRIA MULTIDISCIPLINARE: solide radici nel passato che ci proiettano nel futuro


Dr. Roberto Abundo - Dr. Giacomo Dallari - Dr. Stefano Lombardo - Dr. Eugenio Longo


Hotel Principi di Piemonte – Via Piero Gobetti 15 – Torino

Sabato 11 Febbraio 2023

orario: 9.30 – 17.30

300.00 + IVA

Esaurito

Descrizione

Programma

ROBERTO ABUNDO: (09.30 – 11.00) IL FUTURO DELLA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI E’ GIA’ OGGI.

EUGENIO LONGO: (11.30 – 13.00) LA CHIRURGIA NELLA RISOLUZIONE DEI CASI ESTETICI: NON SOLO IMPIANTI, NON SEMPRE IMPIANTI.

STEFANO LOMBARDO: (14.00 – 15.30) LE POTENZIALITA’ RESTAURATIVE NELLA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI MOLLI SU DENTI NATURALI E IMPIANTI.

GIACOMO DALLARI: (16.00 – 17.30) ODONTOIATRIA ESTETICA MULTIDISCIPLINARE: LA SEMPLIFICAZIONE DEL PIANO DI TRATTAMENTO GRAZIE ALL’ADESIONE.

 

Dottor Roberto Abundo

Laureato in Medicina e Chirurgia specializzato in Odontostomatologia all’Università di Torino.  Vincitore del premio “F. Bazzano” da parte dell’APOR (Associazione di Parodontologia e Odontoiatria Riabilitativa), associazione nella quale diviene poi socio Attivo, quindi Segretario Culturale negli anni dal 1994 al 2001. Dal 1994 al 2005 è stato Professore a contratto in Parodontologia alla scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università di Torino, presso l’ospedale S. Luigi Gonzaga di Orbassano (To). Ha ricoperto anche incarichi di insegnamento in corsi di laurea, di perfezionamento e Master presso le Università di Novara, Torino, Genova, Bologna e Modena. Tre volte finalista al Premio “H. M . Goldman” per la Ricerca Clinica in Parodontologia della SidP (Società Italiana di Parodontologia), nel 2000 ne è vincitore con un lavoro sulla Terapia combinata ortodontico-parodontale. Nella stessa SIdP è stato “Messaggero” nel corso del “Progetto Impianti” 2001-2003 e “Progetto Terapia” 2004-2005 e del “progetto Stili di vita” 2010-2011. Nel 2010 ha conseguito il premio europeo per la ricerca clinica in Implantologia da parte dell’ EAO (European Academy of Osseointegration). Ha frequentato inoltre il il Dipartimento di Parodontologia della Harvard School of Dental Medicine a Boston, per la quale ha svolto attività di traduttore nell’ambito dei Corsi di “Continuing Education”. Ha tenuto lezioni e corsi presso Atenei stranieri (Harvard University, New York University, Università “Titu Maiorescu” di Bucarest, Università di Guarulhos – Sao Paulo). E’ stato Adjunct Professor presso il Dipartimento di Parodontologia della University of Pennsylvania a Philadelphia. Ha ricevuto i riconoscimenti di Membro Onorario dell’EANYUP (European Academy of New York University Postgraduates) e di Membro Onorario della società Rumena di Stomatologia. E’ stato relatore in Italia e all’Estero in corsi, conferenze e convegni su temi di Parodontologia ed Implantologia, argomenti sui quali è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali, nonché autore del testo “Impianti post-estrattivi immediati –  Rialzo del seno mascellare per via crestale”, pubblicato in lingua italiana, inglese, spagnola e coreana e “Chirurgia plastica parodontale – trattamento estetico delle recessioni gengivali; è anche co-autore dei testi “Patologia medica in gravidanza. Diagnosi – Prognosi – Terapia”, per il capitolo “Terapia odontoiatrica in gravidanza” e “La patologia endodontica post-trattamento: terapia non chirurgica”, per il capitolo “La terapia parodontale pre-endodontica nel recupero dell’elemento dentale gravemente compromesso”. E’ membro dell’Editorial Board del Journal of Osteology and biomaterials, del Board of Reviewers del Journal of Osseointegration e dell’Indian Journal of Dental Research e dell’opera “Chirurgia stomatologica biologicamente guidata” per il capitolo “Chirurgia dei tessuti molli”. Libero Professionista in Torino, dedicandosi esclusivamente alla Parodontologia ed all’Implantologia.


Dottor  Giacomo Dallari

Laureato a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, diplomato all’International post-graduate in Oral & Implant Rehabilitation presso la New York University. Docente presso Master “Protesi e Implanto – Protesi con tecnologie avanzate” Università di bologna, Master  “Parodontologia” Università Cattolica di Roma, Master “Odontoiatria Restaurativa” Università di Napoli. Relatore in Italia e all’estero  per congressi  e online Webinars. Socio Attivo dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry. Esercita la libera professione e Bologna, dove tiene corsi teorico – pratici su riabilitazioni adesive e implantari mediante pianificazione digitale.


Dottor  Stefano Lombardo

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Torino con punti 110/110 con lode e dignità di stampa. Dal 1997 al 2009 ha svolto attività didattica, assistenziale e di ricerca clinica presso la Cattedra di Protesi Dentaria della Clinica Odonto-stomatologica diretta fino al 2006 dal Prof. Giulio Preti e dal 2006 dal Prof. Stefano Carossa. Dal 2000 al 2001 Professore a Contratto di Protesi Fissa, Università di Genova – CLOPD dir. Prof. Paolo Pera. Dal  2002 al 2007 Professore a Contratto di Odontoiatria Restaurativa, Università di Torino – CLOPD dir. Prof Stefano Carossa. Dal 2007 al 2009 Professore a Contratto di Protesi Dentaria, Università di Torino – CLID dir. Prof Stefano Carossa. Dal dal 2017 uno dei docenti dell’Institute for Advanced Dental Studies (IADS) , fondato dal  Dr. Myron Nevins e dal Dr. Gerald Kramer. Dal 2018 Professore a Contratto di Protesi Fissa, Università di Genova – CLOPD dir. Prof. Paolo Pera. Dal 2020 uno dei docenti del master universitario di II livello di implanto Protesi dell’università di Genova Prof. Paolo Pera. Dal 2021 uno dei docenti dei master universitari di Implantologia dell’Università di Pisa (Prof Antonio Barone) e di Restaurativa dell’Università di Bologna (prof. Lorenzo Breschi). Ha fondato nel 2017 la Dental Training s.a.s. presso la cui sede di Torino dirige la programmazione scientifica multidisciplinare e svolge i suoi corsi teorico-pratici nell’ambito della Protesi Fissa, della Restaurativa Estetica e delle moderne Tecnologie Digitali. Si occupa nella sua pratica clinica e didattica di Odontoiatria Restaurativa, Protesi Fissa, Chirurgia Implantare ed Implanto-protesi con particolare attenzione all’Estetica ed alle nuove Tecnologie Digitali. È autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed ha partecipato come relatore a numerosi corsi e congressi. Coautore del libro del Prof Giulio Preti “Riabilitazione Protesica” Vol 1,2 e 3. Coautore del Trattato di Clinica Odontostomatologica del Prof. Remo Modica.


Dottor  Eugenio Longo

laureato con lode presso l’Università degli Studi di Siena nel 2009 , successivamente ho affrontato un percorso di perfezionamento in chirurgia orale avanzata a San Paolo in Brasile, dove ora sono responsabile di un corso pratico di implantologia su paziente presso l’Università Uninove da ormai 5 anni; la mia attività clinica e il mio interesse per le branche chirurgiche mi ha portato poi a diventare nel 2018 socio attivo della IAED ( Italian Academy of Esthetic Dentistry ) e quindi socio attivo della grande famiglia IAO; nello stesso anno sono diventato prof. a.c. presso l’Università degli Studi di Genova in cui ho iniziato diversi percorsi di ricerca clinica; la mia pratica professionale è legata all’implantologia , parodontologia e chirurgia orale , da diversi anni svolgo attività di relatore riguardo le stesse tematiche in numerosi corsi in Italia e all’estero.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “APPLICAZIONI CLINICHE DELL’ODONTOIATRIA MULTIDISCIPLINARE: solide radici nel passato che ci proiettano nel futuro”