TORONTO BRIDGE E TANTO ALTRO : esperienze nelle riabilitazioni complesse su impianti

TORONTO BRIDGE E TANTO ALTRO : esperienze nelle riabilitazioni complesse su impianti

20.8 Crediti ECM


Dr. Fortunato Alfonsi - Odt. Marco Stoppaccioli


16 h


Dentalmedtv - Corso Sicilia 51 - Torino

15 – 16  Dicembre 2023

 

Odontoiatra € 600,00 + iva

Odontotecnico € 400,00 + iva

400.00600.00 + IVA

Descrizione

Abstract

L’implantoprotesi contemporanea è oggi una straordinaria disciplina che racchiude in sé competenze tecniche, cliniche, ingegneristiche e digitali grazie alla straordinaria evoluzione della ricerca  in termini di materiali, algoritmi e nuove intelligenze. Mondi monolitici, nanostratificazioni, workflow diagnostici ad elevata precisione, procedure navigate . Tutto permette di poter raggiungere performance di lavoro eccellente, programmando accuratamente ogni dettaglio operativo. Molto spesso, nel contempo, i clinici si trovano ad affrontare situazioni estreme, ritrattamenti, fallimenti di precedenti terapie o complicanze tecniche. In entrambi gli scenari, la risposta è fornita dalla collaborazione e dalla sinergia med-lab con il laboratorio odontotecnico, impostato piani di cura ragionati e  progetti terapeutici multidisciplinari. Una sinergia che presuppone un viaggio, un viaggio nell’entusiasmo, nella passione per i materiali, un viaggio tra l’analogico ed il digitale, tra i dubbi e le ragioni, tra la tradizione ed il futuro. Un viaggio tra la chirurgia e la protesi, tra le soluzioni con graft e le soluzioni graftless tra analogico e digitale. Obiettivo di questa relazione è di raccontare I dubbi, l esperienze, i progetti, le idee che  hanno portato verso nuovi protocolli, ed applicazioni relativi all’impiego dei MODERNI MATERIALI SU IMPIANTI. Le aspettative, le soluzioni, i protocolli clinici e di laboratorio, i passaggi step by step per riabilitare i nostri pazienti, per risultati clinici longevi e stabili nel tempo. Il corso è pensato per odontoiatri ed odontotecnici e prevede lo svolgimento di lezioni frontali e proiezioni video di interventi e procedure estremamente pratiche, sia di clinica che di laboratorio.

 


Programma

 

Venerdì 15 Dicembre

Orario: 09.30 – 18.00

Lo studio del paziente protesico: dalla selezione del caso all’analisi della complessità protesica.

• Cosa fare per raccogliere i dati per una corretta diagnosi.

• Come fare una corretta diagnosi protesica.

• Flusso digitale completo per la progettazione della ceratura diagnostica.

• Graft vs Graftless: come compensare o ricostruire i volumi protesici.

• Concetti di rigenerazione protesicamente guidata.

Elementi di protesi anatomica dentoscheletrica: dalla Toronto Bridge alle barre CAD CAM.

• I ritrattamenti implantari


Sabato 16 Dicembre

Orario: 09.30 – 18.00

• Il trattamento chirurgico e protesico delle principali situazioni cliniche:

– Il full arch e la dentizione terminale

 – Le atrofie estreme e le soluzioni protesiche su impianti nasali, zigomatici e pterigoidei.

• Caratteristiche della zirconia e la rivoluzione monolitica: dall’analisi fisica del materiale alle proprietà utili nella clinica.

• Il protocollo zirconia su zirconia.( Acquisizione delle informazioni in digitale, elaborazione progetto protesico, scelta del tipo di ancoraggio e della ingegneria strutturale, produzione digitale della parte strutturale e anatomica).

Soluzioni avvitate in zirconia.

• Soluzioni cementate in zirconia.

• Soluzioni ibride in zirconia.

Soluzioni conometriche in zirconia.


Cv. Dr. Fortunato Alfonsi

Specialista in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Specialista in Chirurgia Odontostomatologica. Master in Nanobiotecnologie , Università di Genova-Lomonosov University, Mosca . Socio Attivo Italian Academy of Osseointegration (IAO). Socio attivo BBB ACADEMY, Research fellow  Università di Pisa, Docente in Mater Universitari( Università di Pisa, Chieti). Libero professionista in  Napoli, Domodossola, Genova, Como, Sulmona, L’Aquila.


Cv. Odt. Marco Stoppaccioli

Titolare di laboratorio dal 1987, si occupa prevalentemente di protesi implantare, con particolare riferimento all’ambito digitale.
Collabora come opinion leader con diverse aziende del settore.
Attualmente svolge la sua attività professionale come socio presso la Dental Team Work a L’Aquila.

Informazioni aggiuntive

professione

Odontoiatra, Odontotecnico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “TORONTO BRIDGE E TANTO ALTRO : esperienze nelle riabilitazioni complesse su impianti”