Descrizione
LA MODERNA RESTAURATIVA – dalla diagnosi al piano di cura con tecniche dirette e indirette
Un percorso a 360° per capire come realizzare un piano di trattamento sfruttandone le potenzialità adesive, dai casi semplici fino alle riabilitazioni complesse. Crediamo sinceramente che la nostra professione vada oltre il tecnicismo, e che sia altrettanto importante saper pianificare con un’ ottica multidisciplinare. Prima di tutto Amici e poi colleghi. Differenti aree di interesse ma la stessa filosofia di trattamento. Riuniti con l’obiettivo di offrire un nuovo punto di vista sia a neolaureati che a clinici esperti.Un percorso che lascia il segno: per te, per il tuo team e per i tuoi pazienti !
Ora: Venerdì 09.30 – 17.30 Sabato 09.30 – 17.30
Corso: TEORICO/PRATICO RESIDENZIALE
Quota di partecipazione: €2000,00 +IVA (€ 2440,00)
Programma
1° INCONTRO Venerdì 16 – Sabato 17 Settembre 2022
MODULO 1: DIAGNOSI E FORMULAZIONE PIANO DI CURA
Acquisizione dei dati:
- Documentazione fotografica intra ed extra orale.
- Impronte modelli studio.
- Relazione centrica / massima intercuspidazione.
- Registrazione arco facciale.
Paziente digitale:
- Impronte digitali & .STL files.
- CBCT & .DICOM files.
- 3D printing.
- Digital Facebow & DSD.
Comunicazione interdisciplinare:
- Concept.
- Regolar base.
- Limiti.
Creazione di un piano di cura:
- Organizzazione team.
- Comunicazione con i pazienti.
Esercitazioni pratiche
- Foto del paziente.
- Digital Smile Design.
- Previsualizzazione con Mock-Up.
- Comunicazione piano di cura.
2° INCONTRO Venerdì 4 – Sabato 5 Novembre 2022
MODULO 2: POSTERIORI
Ricostruzioni dirette:
- Diagnosi.
- Isolamento
- Preparazione cavitaria.
- Adesione.
- Modellazione e scelta del composito.
- Rifinitura e lucidatura.
- Diretti vs Indiretti.
Intarsi:
- Indicazioni.
- Longevità.
- Analisi struttura dentale.
- Principi di preparazione.
- Ceramica vs Composito.
- Cementazione step by step verso il successo!!
Esercitazioni pratiche
Ricostruzioni dirette:
- Modellazioni dirette di I e II classe.
Intarsi:
- Preparazioni, Build-up di intarsi (onlay, overlay).
3° INCONTRO Venerdì 18 – Sabato 19 Novembre 2022
MODULO 3: ANTERIORI
Ricostruzioni dirette:
- Forma e colore.
- Isolamento.
- Preparazione cavitaria.
- Stratificazione.
- Rifinitura, lucidatura e brillantatura.
- Veneers dirette.
Esercitazioni pratiche
Ricostruzioni dirette:
- Stratificazioni dirette di IV classe.
Faccette:
- Preparazione di faccette (window, butt-join, overlap).
4° INCONTRO Venerdì 9 – Sabato 10 Dicembre 2022
MODULO 4: PREPARAZIONE CORONE
- Principi generali preparazioni dentali per posteriori.
- Tipologia di preparazione dentale e margine di finitura nei settori posteriori verticali, chamfer, misto.
- Programmazione e tecniche operative per la preparazione dentale protesicamente guidata (con mascherina di riduzione).
- Obiettivi di un’impronta.
- Materiali tecnici e procedure operative per impronta nei settori posteriori Analogico/Digitale
- Scelta dei materiali metal free
- Provvisori: funzioni e materiali
- Tecniche dirette e indirette
- Provvisori prelimatura e postlimatura, provvisori chairside.
- Procedure operative di ribasatura, rifinitura e riparazione.
Esercitazioni pratiche
- Preparazione su modello di corone totali.
- Realizzazione e rifinitura dei provvisori diretti.
- Cementazione.
Dottor Giacomo Armani
Odontoiatra
Co-fondatore e titolare dello Studio dentistico Armani S.r.l. a Verona.
Laureato alla “Victor Babes University” in odontoiatria e protesi dentaria a Timisoara, Romania, luglio 2015. Sono un dottorando della stessa Università, specializzato in protesi implantare, Socio attivo della ESCD ( European Society of Cosmetic Dentistry) dal 2019, Socio attivo della IAED ( Italian Academy of Escthetic Dentistry) dal 2020. Il mio studio privato si basa su restauri diretti e indiretti, i miei principali interessi riguardano la protesi mininvasiva e lo sviluppo dell’approccio multidisciplinare con workflow digitale e l’utilizzo del sistema di ingrandimento nella pratica quotidiana.
Dottor Federico Ceroni
Odontoiatra
Laureato presso l’Università Statale di Milano nel 2013. Si è sempre dedicato alla pratica dell’odontoiatria estetica mini-invasiva , al recupero ed alla salvaguardia di elementi dentali gravemente compromessi.Professore a contratto presso l’ università di Brescia. Ha partecipato in veste di relatore a conferenze nazionali ed internazionali. È autore di diverse pubblicazioni. Membro delle seguenti società scientifiche: Silver Member of Style Italiano Endodontics, Silver Member of Style Italiano Shade Guide. Socio ordinario della Società Italiana di Endodonzia (SIE) e delll’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa (AIC).
Dottor Giacomo Dallari
Odontoiatra
Laureato a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, diplomato all’International post-graduate in Oral & Implant Rehabilitation presso la New York University. Docente presso Master “Protesi e Implanto – Protesi con tecnologie avanzate” Università di bologna, Master “Parodontologia” Università Cattolica di Roma, Master “Odontoiatria Restaurativa” Università di Napoli. Relatore in Italia e all’estero per congressi e online Webinars. Socio Attivo dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry. Esercita la libera professione e Bologna, dove tiene corsi teorico – pratici su riabilitazioni adesive e implantari mediante pianificazione digitale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.