Diagnosi e piano di trattamento in parodontologia: dai casi semplici ai casi complessi multidisciplinari


Dr. Roberto Abundo

27 febbraio – 1 marzo 2023

orario: 21.00 – 23.00

200.00 + IVA

Descrizione

Le possibilità terapeutiche oggi a nostra disposizione consentono di trattare i casi parodontali, dai più semplici ai più complessi, con eccellenti risultati nel breve e lungo termine. Spesso nei casi più complessi è necessaria l’integrazione tra la parodontologia e le altre branche dell’odontoiatria per raggiungere tali ottimali risultati. Tutto ciò è però basato sul partire da una corretta diagnosi per formulare una corretta prognosi e stabilire un adeguato piano di trattamento.

Nell’ambito del corso, partendo dalla nuova classificazione delle patologie parodontali confrontate all’inquadramento tradizionale, si imparerà a seguire un corretto percorso di diagnosi, prognosi e piano di trattamento, tenendo conto di variabili e di possibili alternative. Ai risultati “funzionali”, si impareranno ad associare quelli estetici, valutando possibilità e limiti delle varie condizioni cliniche e delle varie possibili terapie.

Il format didattico prevederà, accanto alle lezioni teoriche dimostrazioni attraverso case reports e l’applicazione pratica delle nozioni acquisite, facendo eseguire le valutazioni diagnostiche, prognostiche e di piano di trattamento ai partecipanti mediante esercitazioni sui casi clinici di cui documentazione fotografia / radiografia e cartella parodontale saranno rese disponibili.

Sarà consentito ai partecipanti portare documentazione di propri casi clinici, al fine sia di discutere collegialmente sulle rispettive diagnosi e prognosi, sia di formulare un adeguato piano di trattamento.


Dr. Roberto Abundo

Medico chirurgo specialista in odontostomatologia.

Già Professore a Contratto all’Università di Torino e Adjunct Professor all’Università della Pennsylvania e responsabile del corso di aggiornamento in Parodontologia della Humanitas University. Socio Attivo S.I.d.P. e I.A.O. Premio H.M. Goldman – S.I.d.P. per la ricerca clinica in parodontologia nel 2000 e premio E.A.O. per la ricerca clinica in parodontologia nel 2010. Coordinatore scientifico della web tv Dentalmedtv.

Libero professionista in Torino presso Sicor con pratica limitata alla parodontologia e implantologia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diagnosi e piano di trattamento in parodontologia: dai casi semplici ai casi complessi multidisciplinari”